One Two Three Four raddoppia e cambia formato
Tempo di lettura: 2 min.
Novità in corso sin dall’inizio di questo anno 2022, in cui lo show più vintage della penisola approda ufficialmente sulla radio in FM e ritorna su Spotify (e sugli altri canali podcast) con una serie di nuovi episodi.
Un nuovo formato “pillola” da 30 minuti, nuova sigla, nuovi jingle e nuova attrezzatura professionale fanno la loro parte nel rinnovo del programma, per rendere sempre più piacevole il tempo trascorso insieme a noi.

La radio in FM
Grazie alla partnership con RadioFly maturata nell’ambito della collaborazione con il Vintage Festival di Castiglione Fiorentino (l’emittente aretina trasmette in FM e DAB sui 98,500 e 106,100 Mhz in tutta la Toscana), abbiamo oggi tre finestre settimanali in cui vanno in onda la musica e le storie che caratterizzano il programma condotto dai due DJ Raffo the Twist e Houserockin’ Chris.
Il nostro affezionato pubblico toscano trova un nuovo episodio ogni domenica alle 19.00, in replica il martedì alle 17.00 ed il giovedì alle 22.30
Nuovi episodi in podcast
Finalmente è possibile ascoltare One Two Three Four con la nostra selezione di Rock’n’Roll e Rhythm&Blues degli anni ’50 e ’60 dalla vostra autoradio o qualunque altro apparecchio: dalle vecchie radioline al più moderno smartphone.
Oggi puoi iscriverti al nostro canale su Spotify, Apple Music e le altre piattaforme più diffuse, scoprendo ogni settimana che cosa abbiamo accuratamente selezionato per te e gli altri affezionati ascoltatori.
Musica non convenzionale
Farti scoprire musica pazzesca è la nostra mission: le compilation come quella in foto sono dei vasi di Pandora da aprire, studiare e imparare a memoria, tante sono le gemme nascoste al loro interno.
Qui, ad esempio, Mad Mike ci fa scoprire i (poi divenuti leggendari) Sonics, che all’epoca della pubblicazione di Psycho nel 1965 erano poco più che una band amatoriale.

L’obiettivo era proprio quello di scoprire qualche cosa che non passa sui canali main-stream ma che, comunque…. piace!
Ed è lo stesso per noi: vogliamo farti scoprire qualcosa di diverso dal convenzionale. Raccontare la storia degli artisti che hanno fatto grande ed immortale l’epopea degli anni ’50 e ’60 del secolo scorso, di cui oggi possiamo ancora godere e sognare con i ritmi indiavolati e le ballad più romantiche o allusive.
Non perdere dunque i prossimi appuntamenti con One Two Three Four: ovviamente puoi ascoltarli quando vuoi e dove vuoi.
A presto!
Raffo “The Twist” Allemanini